Da più di 10 anni realizzo e gestisco siti Internet sia per clienti aziendali e professionali, che per progetti personali.
Da quando ho iniziato a usare WordPress nel 2010, è passato dalla versione 2 alla 6 con tantissimi miglioramenti nella sicurezza, nelle funzioni e nelle possiblità di utilizzo che vanno molto oltre il semplice blogging iniziale; è quindi un sistema completo di Content Management System, con un editor WYSIYWG (quello che vedi è quello che ottieni) che permette di scrivere come su un editor di testo.
Perchè scegliere WordPress
Il CMS è diventato negli ultimi anni la piattaforma più scelta a livello mondiale per i siti Internet per molti motivi che lo rendono la soluzione ideale per moltissimi tipi di progetti, escludendo solo quelli più complessi o con esigenze molto specifiche che richiedono l’intervento di programmatori.
I vantaggi sono diversi:
Builder aggiuntivi
Il successo della piattaforma ha portato allo sviluppo di parecchi builder sia gratuiti come Spectra che a pagamento come Elementor, Visual Composer, WP-Bakery e molti altri, che estendono soprattutto le funzionalità di costruzione delle pagine, con layout sempre più sofisticati e molti blocchi aggiuntivi per slider, form, call to action e molto altro.
Accessibile non vuol dire facile
WordPress deve il suo successo soprattutto alla semplicità di utilizzo, grazie all’approccio sostanzialmente No code che permette a – quasi – chiunque di mettere su un sito, ma un avere sito online non vuol dire riuscire automaticamente a raggiungere i propri obiettivi.
Molti siti, la maggior parte, hanno infatti pochissimi visitatori, e varie decine solo in Italia vengono abbandonati e lasciati scadere ogni giorno…
Questo perchè occorre curare diversi aspetti, dai contenuti alla Seo, ai backlink fino a questioni tecniche come la sicurezza e i backup.
Contattami per parlare del tuo sito